Ottavio Rosati Psicanalista e regista è allievo, Aldo Carotenuto, Paolo Aite, Claudio Modigliani, Nadia Neri e Stefano Carta.
Si è formato allo Psicodramma analitico con i Lemoine alla Sept di Parigi e con Zerka Toeman Moreno Albeacon Institute in America. Come regista collabora sin da ragazzo con RAI 3 e diversi teatri stabili Italiani. Lavora sui rapporti di psicologia e spettacolo. Ha realizzato sociodrammi in ambito universitario e per aziende come Ferrari e Maserati. Ottavio Rosati ha realizzato per l'Istituto Luce - Cinecittà i docufilm "La moda proibita" su Roberto Capucci e "Generazioni d'amore" su Fernanda Pivano.
Tra le tecniche psicodrammatiche inventate da Ottavio Rosati:
"La scacchiera" e i "Bricconaggi" per completare la funzione della parola con l'immagine e portare la catarsi sui social.
La scuola di Psicodramma e Psicoterapia IPOD parte dai lavori su Moreno e Pirandello degli anni 80. E ottiene il riconoscimento del MIUR nel 2010.
Per RAI 3 e l'università Sapienza di Roma, realizza il programma da Soria nasce Storia, basato sul progetto di Psicocinema teorizzato da Moreno negli anni 40 e sperimentato con Roberto Rossellini nel 1956.