DA STORIA NASCE STORIA
Rai3 – Facoltà di Psicologia di Roma Sapienza – Teatro Stabile di Torino
Da Storia nasce Storia (Rai3-1991), è il primo programma televisivo nel mondo a realizzare il progetto dello "Psico-cinema" di Jacob Levi Moreno. L'inventore dello psicodramma e degli Action Methods, aveva teorizzato nel 1946 nel primo volume del suo trattato Psychodrama.
I primi due esperimenti di psicodramma televisivo furono realizzati da Moreno per la televisione francese ma non furono mai trasmessi. Il primo fu Le Psychodrame del 1956 (regia di Roberto Rossellini e con Jean Luc Godard come operatore). Il secondo fu Psychodrame d'un Marriage (1964) girato alla Sorbonne con la regia di Jean Luc Leridon. L'idea era quella di poter allargare a un pubblico televisivo la risonanza gruppale di psicodrammi trasmessi in diretta o differita.
L'autore del programma è Ottavio Rosati che ne è stato anche conduttore. Il suo format aggiunge la partecipazione di attori professionisti come 'ego ausiliari' negli psicodrammi e la presenza di un musicista. Inoltre, il lavoro è ambientato in un apposito set costruito nel bosco di Superga presso una CT. Il set prevedeva luci, videocamere e un repertorio di materiali scenografici provenienti dai teatri di Torino. Claudio Buondì, regista, allievo di Roberto Rossellini, cura le riprese televisive con tre operatori video e una camera fissa.
Il programma di Rai3, diretto da Angelo Guglielmi, va in onda da ottobre al dicembre del 1991 in prima serata.
Le recensioni testimoniano il notevole successo di pubblico e critica. Beniamino Placido su La Repubblica, sulla puntata sull’attrice Rosalia Maggio, parlò di una storia degna di Vittorio de Sica. Le puntate delle due serie di DSNS, psicologi e studenti possono consultarle presso le biblioteche Rai e la nostra scuola.