IPOD organizza corsi brevi di informazione oltre che di formazione in psicodramma e tecniche attive.

I Corsi brevi Psicodramma e Psicoterapia e Sociodramma sono eventi sporadici senza continuazione. Si svolgono per lo più nel corso di un fine settimana presso scuole, università, enti culturali, teatri o aziende. Tendono a sensibilizzare il gruppo alle tecniche di gioco senza approfondire le storie di singoli partecipanti. Nel corso degli anni IPOD ha tenuto corsi brevi di Psicodramma nei contesti più disparati e talvolta eccentrici. Oltre a corsi che avvenivano in alberghi e navi, in un caso il teatro del gioco è stato un aereo. Qualche volta i corsi brevi hanno per protagonisti membri di un gruppo reale di lavoro, come scuole o istituti.

Il Teatro Stabile e l’Università di Catania, grazie al prof. Ezio Donato, ha organizzato per anni questo genere di incontri. Nell’ambito dell’università e del Teatro Alfieri sono nati corsi brevi a partire da opere teatrali di autori contemporanei.

Un corso breve di bibliodramma ha avuto luogo alla Kunstation di Colonia, in Germania, per un gruppo di artisti figurativi. L’Università Gregoriana di Roma aveva pensato allo psicodramma per esplorare le risonanze emotive della storia biblica di Giacobbe. L’incontro faceva parte dei laboratori sul personaggio al quale la Kunstation dedicava una mostra sulla Lotta di Giacobbe. È curioso che l’artista vincitore, Sidival Fila, aveva sempre giocato il ruolo di Giacobbe nell’ambito della breve serie di psicodrammi.

Corsi brevi di psicodramma e psicoterapia dedicati a libri e film si sono moltiplicati durante la pandemia covid-19 nell’ambito dei meeting online.



  • Registrare

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password